
Next Events
Scopri i Prossimi Eventi Dare Sardinia
Settembre 2023
DOMENICA 24 SETTEMBRE
Il Sentiero delle Aquile & Grotta Taquisara
(Gairo Taquisara)
La torrida estate sta volgendo al termine ma non si fermano, invece, le nostre attività!
Domenica 24 ritorneremo sui tacchi d’Ogliastra con una suggestiva escursione a Taquisara.
Vi accompagneremo sul suggestivo sentiero delle Aquile, ricco di peculiarità naturalistiche e archeologiche, prima di far visita al cuore del Tacco!
Nelle ore più calde della giornata, infatti, entreremo all’interno della montagna per visitare la splendida Grotta Taquisara, recentemente riaperta al pubblico, per apprezzarne le meraviglie geologiche e faunistiche.
Al suo interno, infatti, vivono forme di vita amanti delle grotte tra cui lo “speleomantes imperialis”, il geotritone endemico di questa parte di Sardegna!
Vivremo insieme una giornata intensa, ricca di paesaggi da cartolina ed esperienze indimenticabili.
DIFFICOLTÀ: E (media)
DISTANZA: 6,5 km c.ca
DISLIVELLO POSITIVO: 450 mt
DURATA COMPLESSIVA: 7h (include anche le soste divulgative, la pausa pranzo e la visita guidata alla Grotta Taquisara)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota, che include l’accompagnamento guidato, la copertura assicurativa RC ed il ticket d’ingresso con accompagnamento guidato alla Grotta Taquisara, è di € 35,00 p.p.
N.B.:L’ATTIVITÀ È RISERVATA AD NUMERO MASSIMO DI 20 PARTECIPANTI

VENERDI 29 SETTEMBRE
La Luna del raccolto sulla piana di Acqueddas
(Parco Naturale Regionale dei Sette Fratelli)
Venerdì 29 Settembre, in occasione della “Harvest moon” (come viene chiamata dai nativi americani), vi accompagneremo in una suggestiva escursione notturna sulle creste dei Sette Fratelli per godere della magia della prima luna piena d’autunno in un luogo mistico tra i graniti del compendio montuoso alle porte di Cagliari.
Saliremo all’imbrunire accompagnati dal bramito dei cervi in amore prima di godere, e non potrebbe essere altrimenti nel periodo principe per la vendemmia, di un buon bicchiere di vino al chiaro di luna in un autentico anfiteatro naturale che si apre verso la costa sudorientale dell’Isola.
Difficoltà: E (adatta a tutti coloro in possesso di una buona condizione fisica)
Distanza: 6,5 km
Dislivello positivo: 250 metri
Orari: 19:00-22:30
Quota di partecipazione: € 25,00
Incluso accompagnamento guidato, copertura assicurativa e degustazione.

TUTTI I MARTEDI & GIOVEDI
Una sera alla Sella (Sella del Diavolo, Cagliari)
Vi mostreremo le sue particolarità naturalistiche, cammineremo tra endemismi floristici e rocce che un tempo popolavano gli abissi. Vi racconteremo di antiche leggende e di culti pagani che, per millenni, hanno caratterizzato questi luoghi.
- Difficoltà: T
- Distanza: 4,5 km
- Dislivello: 150 mt
- Durata: 3h circa
- Quota di Partecipazione: € 25,00
- Guida: Roberto
- Orari: 18:00-21:00
